All’approssimarsi della Legge di Bilancio, la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) dichiara ufficialmente di appoggiare Fimmg e Sumai che denunciano ristrettezza di risorse mirate alla sanità. Roma, 9 settembre 2024 – “Ci uniamo all’appello lanciato dai colleghi della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) e del Sindacato Unico Medicina […]
ContinuaUn sondaggio dimostra che depressione e stanchezza sono comuni tra le persone che vivono con il dolore cronico MILANO, Italia, 9 Settembre 2024 – Il mese di settembre è dedicato alla sensibilizzazione sul dolore cronico, una condizione che colpisce più di 10 milioni di persone in Italia1. Boston Scientific vuole […]
ContinuaI ricercatori: Samuele Ferrari, Ivana Trapani, Attya Omer Fondazione Telethon annuncia che tre ricercatori degli istituti SR-TIGET e TIGEM hanno ricevuto uno “starting grant” per 5 anni da ERC, il Consiglio europeo della ricerca e principale organizzazione europea di finanziamento per una ricerca scientifica pionieristica e di eccellenza I fondi […]
Continua– Mirikizumab colpisce selettivamente una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia – Mirikizumab offre sollievo da tre sintomi chiave – frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale – indipendentemente dall’uso precedente di farmaci biologici – Con mirikizumab, Lilly ufficializza un nuovo impegno nell’area delle Malattie Infiammatorie Croniche […]
ContinuaVerona, 4.9.2024: Grazie al contributo di Fondazione Just Italia, continua il progetto Infermiere Case Manager di Aismme che vede l’introduzione nel Centro cura Malattie Metaboliche Ereditarie nell’ospedale Borgo Trento di Verona della figura dell’’Infermiere Case Manager’, un professionista dedicato che affianca pazienti e famiglie nel loro percorso di cura e […]
ContinuaGrazie alla possibilità di auto-somministrazione, crovalimab ha il potenziale di ridurre il carico di trattamento dei pazienti europei con emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e dei loro caregiver L’approvazione si basa sullo studio clinico COMMODORE 2, nel corso del quale crovalimab per via sottocutanea (sc) una volta al mese, è […]
ContinuaLa collaborazione tra CNAO, HiFuture e INFN ha dato impulso al potenziamento del sincrotrone, acceleratore di particelle del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia, una delle 6 strutture di eccellenza al mondo per le cure oncologiche con adroterapia. L’adroterapia è una forma avanzata di radioterapia che sfrutta le […]
ContinuaNelle diverse settimane del mese, saranno numerosi gli esercizi che resteranno operativi, fino al 93% sul totale, a disposizione dei milanesi rimasti in città Milano, 30 luglio 2024 – Le farmacie milanesi non si fermano neppure ad agosto: grazie a un efficace coordinamento centrale del sistema di turnazione, assicureranno un’adeguata copertura […]
ContinuaAismme supporta la campagna che accende i riflettori sull’Ipofosfatemia legata alla X, malattia metabolica dell’osso fortemente invalidante Verona, 23.07.2024: Si stima che colpisca un nuovo nato ogni 25 mila e in Italia si contano circa 2000 persone che ne sono colpite. Ma sono numeri in difetto, dal momento che […]
Continua