News

medac Pharma scende in campo al fianco di UNIAMO nel mese delle malattie rare e fa il punto su adozione del Piano Nazionale malattie rare.

L’85% delle Regioni Italiane ha adottato il Piano. Ora avvio dei tavoli tecnici.   Milano, 20 febbraio – In tutto il mondo, il 29 febbraio è considerato un giorno speciale, il più raro del calendario. È la giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare disease day), un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione […]

Continua

Appello della Sanità al Ministro della Salute ed al Garante della Privacy: “Ecco il documento nazionale per ridefinire la normativa Privacy in sanità, una priorità per tutta la popolazione italiana e per l’attuazione del DM77”

La digitalizzazione dei sistemi sanitari ha cambiato radicalmente il modo di trattare i dati ormai fondamentali per programmare, prevenire e curare le malattie, oltre che per realizzare i progetti di ricerca medica, biomedica e di medicina d’iniziativa finalizzata rispondere alle esigenze del paziente. Ma l’Italia deve superate ancora numerose barriere […]

Continua

Innovazione e Produzione di Valore – Torre Annunziata 20 febbraio 2024

Oggi si svolgerà a #TorreAnnunziata, presso lo stabilimento di Novartis Italia, l’evento di #Farmindustria “Innovazione e produzione di Valore. L’industria #farmaceutica: un patrimonio che l’Italia non può perdere”. Dalle 10:30 segui la diretta streaming su www.farmindustria.it

Continua

Screening oncologici: da Pazienti e Clinici la richiesta di un’azione più incisiva per ampliare l’offerta e aumentare l’adesione dei cittadini

Paolo Bonaretti, portavoce di All.Can Italia: “Fare dell’Italia un’apripista in Europa per le politiche di prevenzione e diagnosi precoce, dando piena attuazione alla Raccomandazione UE sugli screening oncologici”. • Tra le proposte degli esperti: introdurre la prevenzione come materia di insegnamento nelle scuole, digitalizzare i processi di invito allo screening, […]

Continua

TERAPIA GENICA PER L’ADA-SCID: POSITIVI I RISULTATI A LUNGO TERMINE, ORA SI LAVORI PER GARANTIRE DIAGNOSI PRECOCE E ACCESSO

Su Nature Medicine, uno studio dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano riporta i dati di 43 pazienti trattati con una delle prime terapie avanzate approvate al mondo, frutto della ricerca italiana Milano, 14 febbraio 2024 – La terapia genica per la rara immunodeficienza ADA-SCID conferma anche sul lungo periodo un rapporto favorevole tra rischi […]

Continua

Vitiligine: un manifesto in cinque punti segna la strada per rispondere ai bisogni insoddisfatti di 330mila pazienti

Riconoscimento, eliminazione dello stigma, accesso alle cure, creazione di percorsi di presa in carico e supporto psicologico sono le istanze dei pazienti raccolte nel Manifesto presentato oggi in Senato, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Caduti di Nassirya, su iniziativa del Senatore Ignazio Zullo, […]

Continua

Sanremo: il Festival della Canzone Italiana ha dato spazio anche alla salute

CASASANREMO ha alzato il sipario su LIFECHECK: un dibattito sull’importanza cruciale dello screening per identificare il sommerso di Epatiti e HIV Sanremo, 12 febbraio 2024 – Nella cornice più importante della musica italiana e a un giorno dalla finale che ha catalizzato l’attenzione del Paese intero, Sanremo si è dimostrato […]

Continua

Linfoma non-Hodgkin: approvato in Italia Polatuzumab, il primo anticorpo farmaco-coniugato in combinazione con il regime chemioterapico R-CHP per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B non pretrattato

Polatuzumab in associazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (R-CHP) è la prima terapia approvata da AIFA negli ultimi 20 anni per il trattamento di prima linea del linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Polatuzumab in associazione ad R-CHP è rimborsato per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a […]

Continua

Presentato da Cittadinanzattiva e Federfarma il VI Rapporto annuale sulle Farmacie

Nel 2023 oltre la metà dei cittadini ha scelto sempre la stessa farmacia, soprattutto se pazienti con patologia cronica. Prevenzione attiva e servizi di telemedicina in oltre due farmacie sue tre. Bene la diffusione dei farmaci equivalenti: confermata la fiducia nel farmacista e cittadini consapevoli della convenienza. Antimicrobico-resistenza: impegno comune, […]

Continua

La Federazione Italiana Epilessie annuncia la prima indagine sui bisogni di pazienti e caregiver

Alla vigilia della Giornata mondiale, una fotografia dei pazienti con epilessia Per la prima volta si fa luce sui bisogni disattesi delle persone con l’epilessia e dei loro familiari mentre in Parlamento si discute della legislazione da adottare in attuazione degli obblighi internazionali dell’Italia Roma, 8 febbraio 2024 – Le persone […]

Continua