News

COSA MANGERÀ DA GRANDE? RICETTE PER DIETE METABOLICHE SPECIALI

Disponibile il volume 3 – Ricette prive di lattosio e galattosio E’ stato pubblicato il volume 3 – “Ricette prive di lattosio e galattosio” della collana “Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali” realizzata da Aismme – Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie APS. Si tratta del terzo ricettario della […]

Continua

Fondazione Telethon: Celeste Scotti nuovo Direttore della Ricerca e Sviluppo, Stefano Vavassori Responsabile della Ricerca

Fondazione Telethon amplia la propria divisione scientifica, anche alla luce del nuovo assetto derivante dal ricevimento dell’autorizzazione all’immissione in commercio della terapia genica per l’ADA-SCID   Milano, 17 ottobre 2023 – Fondazione Telethon ha nominato Celeste Scotti nuovo Direttore della Ricerca e Sviluppo, e Stefano Vavassori Responsabile della Ricerca. Queste nomine avvengono anche […]

Continua

Il Diritto alla Salute deve restare un Diritto per tutti i cittadini

Consumers’ Forum promuove un focus sui temi della Sanità: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa Campagna_Cittadinanzattiva_sanita Se ne è discusso oggi nel corso del convegno dal titolo “Una sanità per i cittadini: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa”, presso la sede di Federfarma nazionale, organizzato da Consumers’ Forum, associazione indipendente composta da […]

Continua

“Cultura e valore della salute e del benessere della mente nei luoghi di lavoro, di formazione e di vita”: il ruolo delle aziende leader nel contribuire a migliorare lo stato di benessere psico fisico della popolazione e promuovere una rivoluzione culturale.

Oltre il 50% delle persone che convive con problematiche relative alla salute mentale dichiara di non ricevere supporto o cure adeguate. Oltre l’80% delle persone che lavorano in azienda vorrebbe maggior attenzione al benessere psicologico piuttosto che uno stipendio più alto. Il 69% riferisce che la relazione con il proprio […]

Continua

Co-create the future: l’evoluzione dell’ecosistema Healthcare

Prospettive, provocazioni, spunti e stimoli eterogenei e multidisciplinari per costruire, insieme, il futuro della filiera della Salute   Milano, 16 ottobre – Si è tenuto giovedì 5 ottobre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte, l’evento annuale organizzato da Consorzio Dafne – la community B2B no-profit di riferimento per tutti gli […]

Continua

Torna l’Hackathon di SYNLAB: tre giorni dedicati allo sviluppo delle città del futuro al servizio della salute

Dopo il grande successo della prima edizione, fino al 20 ottobre iscrizioni aperte agli studenti universitari di tutta Italia chiamati a sfidarsi progettando soluzioni per le città del futuro Monza, 9 ottobre 2023 – Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla seconda edizione degli EIT HEALTH i-Days (Innovation Days), l’Hackathon del […]

Continua

Faricimab: approvato in Italia il primo anticorpo bispecifico per uso oculare, per il trattamento della Degenerazione Maculare legata all’età neovascolare (nAMD) e dell’Edema Maculare Diabetico

Monza, 9 ottobre – Roche ha annunciato oggi che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di faricimab, il primo anticorpo bispecifico per uso oculare per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età neovascolare o “umida” (nAMD) e dell’edema maculare diabetico (DME). Queste patologie retiniche colpiscono oltre 40 milioni di persone nel mondo, […]

Continua

Solo due mesi al termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 prorogato al 31 dicembre 2023.

Si avvicina a grandi passi il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 che era stato prorogato al 31 dicembre 2023. Restano solo due mesi,  per colmare eventuali mancanze del triennio formativo 2020-2022, utilizzando crediti acquisiti nell’anno 2023. Tali crediti, trasferiti in modo irreversibile dal 2023 al triennio […]

Continua

Anna Maria Bencini è il nuovo General Manager di Takeda Italia

Roma, 2 ottobre 2023 – Anna Maria Bencini è la nuova General Manager di Takeda Italia. Già alla guida della Divisione Oncologia, succede ad Annarita Egidi, che continuerà il suo percorso professionale nel Gruppo come Head of Oncology Europe e Canada. “È un grande orgoglio per me continuare il percorso intrapreso in Takeda ormai otto anni fa” […]

Continua

Nuovi orizzonti nella cura delle malattie renali: terapie innovative e tecnologia rivoluzionano la vita dei pazienti. Ma serve maggiore attenzione alla salute renale

Il punto sul futuro della malattia renale cronica al 64° congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia, a Torino dal 4 al 7 ottobre   Il 7-10% della popolazione soffre di malattia renale. A maggior rischio chi è diabetico, chi ha malattie cardiovascolari, soffre di pressione alta, è obeso o […]

Continua