News

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 9 farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 9 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare (2), farmaci generici (1), ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (6). I farmaci orfani autorizzati sono un’immunoterapia indicata per la malattia […]

Continua

Radioterapia e terapia ormonale nella cura del tumore alla mammella: presentati a SABCS 2024 i risultati preliminari dello studio EUROPA, pubblicati simultaneamente su “The Lancet Oncology”

San Antonio (Texas), 13 dicembre 2024 – Ricercatori italiani sono stati protagonisti alla 47a edizione del San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) in Texas, il più importante congresso internazionale per il tumore alla mammella, con la presentazione dei risultati preliminari dello studio EUROPA[1] da parte del professor Icro Meattini, Professore Associato di Radioterapia Oncologica presso l’Università degli Studi […]

Continua

Faricimab in siringa preriempita (PFS) approvato nell’UE per tre patologie retiniche che possono causare cecità

Faricimab PFS è la prima e unica siringa preriempita contenente un anticorpo bispecifico che offre una comoda alternativa alla formulazione di faricimab in flaconcini attualmente disponibile Faricimab ha dimostrato rapidi e notevoli miglioramenti della vista e anatomici nella degenerazione maculare legata all’età neovascolare (nAMD), nell’edema maculare diabetico (DME) e nell’occlusione […]

Continua

“FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI INSIEME”: TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI DI FONDAZIONE TELETHON, CON LA MARATONA SULLE RETI RAI DAL 14 DICEMBRE

IL 15, 21 E 22 DICEMBRE TORNANO NELLE PIAZZE ITALIANE I NUOVI CUORI DI CIOCCOLATO DI FONDAZIONE TELETHON: 15 GOLOSI CIOCCOLATINI CON MINI-DEDICHE PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE   La Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai partirà sabato 14 dicembre, in prima serata su Rai 1, […]

Continua

Evento conclusivo del G7 Salute “Strategie per l’antibiotico-resistenza. Partnership – Innovazione – One Health”

Si è svolta a Roma, nell’Auditorium della sede del Ministero della Salute a Lungotevere Ripa, la conferenza stampa di presentazione dell’evento conclusivo del G7 Salute sul tema dell’antibiotico-resistenza, che si svolgerà a Bari il prossimo 28 e 29 novembre. “Vogliamo proseguire la discussione avviata ad Ancona lo scorso ottobre e […]

Continua

FISM INAUGURA A BARI IL “VILLAGGIO DELLA SALUTE”

Tre giorni dedicati alla prevenzione, alla sensibilizzazione e all’educazione sanitaria La Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM), in collaborazione con il Ministero della Salute, inaugura a Bari il 29 novembre “Il Villaggio della Salute”, un evento di grande portata dedicato alla prevenzione e all’educazione sanitaria. L’iniziativa è il frutto della […]

Continua

Idrosadenite suppurativa: un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato

È la malattia della pelle con più elevato impatto psico-sociale: in un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento. Roma, 26 novembre 2024 – Un Manifesto in dieci punti per rompere il silenzio sull’idrosadenite suppurativa e dare voce ai bisogni dei pazienti che ogni giorno affrontano battaglie invisibili e […]

Continua

Campagna ;Via dal Dolore. Riconoscere e gestire il dolore; Non affrontare il dolore in solitudine: chiedi al tuo farmacista o al tuo medico di fiducia.

Via dal Dolore. Riconoscere e gestire il dolore" è la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, una realtà globale che opera nell’ambito della salute, con l’obiettivo di supportare i pazienti nella gestione del dolore. Il dolore può essere gestito in modo efficace attraverso diverse […]

Continua

Le frontiere dell’innovazione terapeutica e gli impatti sull’organizzazione in Ematologia

L’attività di ricerca e di innovazione in ematologia ha avuto una straordinaria accelerazione: solo nell’ultimo triennio, 8 farmaci ematologici, di cui 7 onco ematologici, hanno ricevuto l’innovatività piena o condizionata. • A livello nazionale l’ematologia è uno degli ambiti di ricerca più avanzati, pioniera nella medicina traslazionale. Per cogliere le […]

Continua

Fragilità: basta rincorrerla, bisogna prevenirla (anche) attraverso la vaccinazione. Il punto al Forum di Italia Longeva al Ministero della Salute

Roma, 22 novembre 2024 – La piramide demografica e il crescente impatto delle cronicità sulla popolazione anziana impongono un’inversione di marcia per garantire la salute dei cittadini e la tenuta del sistema sanitario. Come? Interrompendo la rincorsa per la ‘cura della fragilità’ in favore di un modello assistenziale fondato sulla prevenzione, a […]

Continua