News

IV Convegno del Rotary: Invecchiare in salute, quali percorsi?

Roma, 6 giugno 2022, Rotary Club Roma Capitale e Rotary Club Fermo   IV Rotarian Seminar: Healthy Aging, Possible Paths Roberto Giua, AIM Congressional Team Member, via Zoom from USA

Continua

UN NUOVO PROTOCOLLO DI TERAPIA GENICA CON CELLULE STAMINALI SFRUTTA LA TECNOLOGIA mRNA PER EVITARE LA SOMMINISTRAZIONE DI CHEMIOTERAPIA

I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano descrivono un nuovo protocollo terapeutico che evita gli effetti tossici associati al trapianto di cellule staminali del sangue, migliorandone la sicurezza e ampliando le potenziali applicazioni cliniche in terapia genica. Milano, 26 maggio 2022 – In uno studio pubblicato […]

Continua

Fondazione Telethon : “Facciamoli diventare grandi”, parte la nuova campagna dedicata alle donazioni regolari per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

La voce narrante di Luca Zingaretti accompagna quattro bambini e Fondazione Telethon nella nuova campagna dedicata ai compleanni, che promuove la sensibilizzazione verso le donazioni regolari. Milano, 25 maggio 2022 – Fondazione Telethon lancia la nuova campagna “Facciamoli diventare grandi”, dedicata alle donazioni regolari per la ricerca scientifica finalizzata alla […]

Continua

CONGRESSO “LONG COVID, UNA SINDROME MULTIDISCIPLINARE”

Il corso di formazione è stato presieduto dall’Ispettore Generale della sanità Militare   Dr. Aldo Nicola Sebastiani, con la coordinazione Scientifica del Prof. Michele Marzullo dell’Ateneo Federiciano e la collaborazione di Laborest Medical School.   Milano, 20 maggio 2022 – “Long Covid: una sindrome multidisciplinare”, questo è il titolo del congresso tenutosi […]

Continua

Aterosclerosi delle gambe. Il Covid ha rallentato le diagnosi e i pazienti arrivano dal medico con malattia in fase avanzata

L’allarme degli esperti dal congresso regionale Lazio-Molise della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) Anche le arterie delle gambe possono ammalarsi di aterosclerosi, proprio come ogni distretto dell’organismo. Ma questa malattia, quando colpisce i vasi degli arti inferiori, si fa sentire, lanciando segnali particolari, che bisogna imparare a conoscere e […]

Continua

Il progresso non prescritto. La storia dei PCSK9, farmaci salva-vita ancora preclusi a troppi cardiopatici. Le proposte della SIMI per uscire dall’empasse

La ricerca procede spedita. La burocrazia parecchio meno. E così dei farmaci anti-colesterolo salvavita, soprattutto per chi abbia già avuto un infarto, come gli inibitori del PCSK9, restano al palo e vengono prescritti ad una minoranza dei pazienti che potrebbero beneficiarne Per renderli disponibili anche tutti gli altri pazienti, è […]

Continua

Nuove opportunità di digitalizzazione e collaborazione nella filiera Healthcare grazie al progetto eDelivery Peppol

Un momento di confronto insieme a Federfarma, Promofarma e Sata Milano, 17maggio – Consorzio Dafne – la Community B2B no-profit Healthcare da anni impegnata nel promuovere la collaborazione trasversale lungo l’intera supply chain della Salute, il confronto aperto interno alla Community, il dialogo costruttivo con le Istituzioni e l’attivazione di […]

Continua

PRENDERSI CURA DI SE STESSI: IL MONITORAGGIO DEL PROPRIO STATO DI SALUTE RACCONTATO DAGLI ITALIANI

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE ARTERIOSA 17 maggio 2022 In occasione della Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa, Pic Solution – da oltre 50 anni la marca del self care più conosciuta d’Italia – ha condotto un sondaggio per indagare le abitudini degli italiani nel monitoraggio della propria salute. Al primo posto […]

Continua

C’ERA UNA VOLTA CARL ZEISS.

La nascita in Germania, gli anni della formazione e i viaggi, la visionarietà imprenditoriale, oltre che curiosità e aneddoti privati: la vita di Carl Zeiss, fondatore dell’omonima azienda, raccontata in un podcast. CASTIGLIONE OLONA –17/05/2022 –  Con una storia lunga 175 anni, ZEISS, azienda leader nel settore dell’ottica e sinonimo di […]

Continua

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE TELETHON: FINANZIATI 24 PROGETTI, CON OLTRE 5 MILIONI DI EURO, PER LA RICERCA DI BASE NELL’AMBITO DELLE MALATTIE RARE

Selezionati i vincitori del bando 2021 per la ricerca di base, provenienti da tutta Italia, per studiare porzioni ancora oscure del nostro patrimonio genetico 16 Maggio 2022 – Grazie all’alleanza tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon sono stati finanziati 24 progetti di ricerca di base per un totale di 5,7 milioni […]

Continua