Il 30 aprile e 1° maggio tornano i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare Su www.telethon.it è possibile conoscere tutte le modalità di distribuzione o prendere i Cuori di biscotto nella sezione dello shop solidale. Roma, 26 aprile 2022 – Il […]
Continua“Equivalenti e biosimilari. Il futuro dei farmaci passa da qui”. Nel leggere il titolo che ha dato vita al progetto editoriale curato dal giornalista Claudio Barnini, e che è stato tema al centro dell’incontro tenutosi a Palazzo Falletti a Roma, qualcuno potrebbe dire: si parla ancora di farmaci equivalenti? Non […]
ContinuaANGELINI PHARMA: AFFERMAZIONI STRUMENTALI, PRIVE DI FONDAMENTO SCIENTIFICO A DANNO DEI CITTADINI Roma, 21 aprile 2022 – In seguito alle speculazioni mediatiche sul protocollo “Paracetamolo e vigile attesa”, nuovamente diffuse dopo la notizia della positività del Premier Mario Draghi, Angelini Pharma riconferma, nell’interesse di pazienti e cittadini, che il paracetamolo è […]
ContinuaSulla base della determinazione AIFA pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 aprile 2022 è ora divenuto operativo il protocollo d’intesa per rendere disponibile e facilmente accessibile su tutto il territorio nazionale l’antivirale orale Paxlovid, che potrà essere distribuito attraverso la rete delle 19.000 farmacie italiane. Le farmacie erogheranno gratuitamente il […]
ContinuaNephris, con sede a Milano, ha raccolto 3 milioni di euro di finanziamento seed per studiare e sviluppare nuove terapie per la nefropatia diabetica, una complicanza del diabete di tipo 1 e di tipo 2 Milano – 20 aprile 2022 – Sofinnova Partners, società leader europea di venture capital specializzata nel settore […]
ContinuaMartedì 26 aprile alle h 18,30 La SIME, Società Italiana di Medicina Estetica, presenterà il Live Talk Show per rispondere in diretta alle domande del pubblico.
ContinuaSpesa farmaceutica: consuntivo 2021 disponibile sul sito Federfarma Federfarma, la federazione nazionale unitaria titolari di farmacia rende disponibili sul sito www.federfarma.it i dati di spesa farmaceutica relativi al periodo gennaio-dicembre 2021. Di particolare rilevanza è il contributo che le farmacie continuano a dare al contenimento della spesa, anche grazie alla diffusione dei farmaci […]
ContinuaMarco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale. Il valore della farmacia quale primo presidio sanitario di prossimità sul territorio ha ottenuto un importante e ufficiale riconoscimento nel Documento di economia e finanza 2022 (DEF) recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede la valutazione di un nuovo metodo di calcolo per […]
ContinuaGrande la generosità dimostrata dalle farmacie nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina. Grazie ai contributi delle farmacie, delle Associazioni Provinciali e delle Unioni Regionali, sono stati raccolti in Italia 435.000,00 euro che saranno interamente devoluti alla Croce […]
ContinuaPresso le farmacie del Gruppo Hippocrates a marchio Lafarmacia. e grazie ai servizi logistici di Comifar i cittadini potranno prendere parte alla campagna di raccolta farmaci promossa dalla Croce Rossa Italiana Milano, 11 aprile 2022 – Hippocrates Holding, principale gruppo italiano di farmacie indipendenti, Croce Rossa Italiana e Comifar, operatore leader […]
Continua