Roma, 22 novembre 2024 – La piramide demografica e il crescente impatto delle cronicità sulla popolazione anziana impongono un’inversione di marcia per garantire la salute dei cittadini e la tenuta del sistema sanitario. Come? Interrompendo la rincorsa per la ‘cura della fragilità’ in favore di un modello assistenziale fondato sulla prevenzione, a […]
ContinuaRoma, 21 novembre 2024 – È ancora possibile prenotare uno degli ultimi appuntamenti gratuiti con i dermatologi di tutta Italia per i pazienti con vitiligine. L’incontro con lo specialista avverrà nell’ambito della Vitiligine Week, dal 25 al 30 novembre, promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Con questa iniziativa, infatti, circa 40 centri dermatologici su tutto il territorio […]
ContinuaPer il terzo anno consecutivo, in occasione della Giornata Internazionale, l’Associazione dei titolari delle farmacie private delle tre province lombarde sostiene la campagna di sensibilizzazione promossa da Soroptimist. In Lombardia, nel 2023, oltre 5.800 le donne prese in carico dai centri antiviolenza. Annarosa Racca: “Non accettiamo nessuna forma di violenza […]
ContinuaIpsen ha presentato al Congresso della American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) in corso a San Diego, un solido portfolio nelle malattie colestatiche rare grazie a 3 presentazioni late breaking e a 8 abstracts. I dati su elafibranor (Iqirvo®) nei pazienti con Colangite Biliare Primitiva (PBC) in […]
ContinuaIn manovra la proposta per rafforzare il sostegno a terzo settore, ricerca e volontariato Roma, 19 novembre 2024 – Mentre il Disegno di legge di bilancio è in corso di esame, dieci primarie organizzazioni del mondo non profit – ActionAid, Fondazione AIRC, AISM/FISM, EMERGENCY, FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Lega del […]
ContinuaAL VIA L’OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA DISINFORMAZIONE DIGITALE DELL’UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE. HAVAS PR CAPOFILA CON LE IMPRESE INTERESSATE A COMBATTERE LE FAKE NEWS. Il report “Disinformazione a Scuola”, condotto da un team di ricerca di UniSR guidato dal Professor Carlo Martini, conferma l’emergenza sui giovani nella fruizione dei contenuti […]
ContinuaRoma, 18 novembre 2024 – Rafforzare le reti oncologiche e i Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) definendo le aree di intervento basandosi sulla patologia e sulle esigenze delle pazienti, per garantire cure omogenee e di alta qualità a livello nazionale. Con questo obiettivo la Società Italiana di Leadership e Management in Medicina e […]
Continuafoto: freepik Obiettivi dell’accordo, della durata di tre anni, incentivare l’attività fisica tra le persone con diabete e sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di questa patologia, favorendone la prevenzione Roma, 14 novembre 2024 – Anche i ciclisti professionisti si faranno portavoce di fondamentali messaggi di salute, a supporto delle persone con […]
ContinuaRoma, 14 novembre 2024 – Accerchiato e assediato, da Istituzioni, società scientifiche e pazienti, al diabete non si fanno sconti. E ‘squadra che vince non si cambia’: tutti scendono in campo con iniziative legislative, sportive e di advocacy. Il risultato da raggiungere è ambizioso: contrastare una patologia in continua crescita […]
ContinuaIn occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia (20 novembre), torna l’iniziativa di solidarietà sociale promossa in tutta Italia da Fondazione Francesca Rava, con l’obiettivo di donare medicinali e articoli baby-care a minori e famiglie indigenti. Cresce ancora il numero di farmacie aderenti; nel 2023, la Lombardia ha contribuito per il […]
Continua