News

Test antigenici: l’impegno delle farmacie continua con grande spirito di servizio

Le farmacie stanno affrontando, con lo spirito di servizio che per natura le contraddistingue, il costante aumento della richiesta di tamponi antigenici. “Lo facciamo con la consueta dedizione e professionalità – afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo – con l’impegno e la volontà che tutti i farmacisti hanno dimostrato […]

Continua

L’ITALIA DONA PER LA RICERCA: FONDAZIONE TELETHON CHIUDE IL 2021 CON UNA RACCOLTA FONDI COMPLESSIVA CHE SUPERA I 54 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LA RICERCA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE

Si conclude la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai, ma fino al 31 dicembre sarà possibile continuare a donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510. La ricerca dona, dona per la ricerca: questo l’invito che nel corso del mese di dicembre Fondazione Telethon […]

Continua

LA RICERCA DONA, DONA PER LA RICERCA: ANCHE IL18 E 19 DICEMBRE IN PIÙ DI 3.000 PIAZZE IN TUTTA ITALIA I CUORI DI CIOCCOLATO TELETHON PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE

Sarà possibile sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare cercando uno dei banchetti presenti in oltre 3.000 piazze in tutta Italia: i Cuori di cioccolato saranno distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione Cattolica e presso le edicole del gruppo Sinagi. Sarà possibile cercare le […]

Continua

Falsi Green Pass: plauso all’operazione della Polizia di Stato Le farmacie continuano nel lavoro quotidiano di screening per tracciare i contagi

In merito all’operazione condotta dalla Polizia di Stato, che ha sventato le attività criminali legate alla falsificazione e alla vendita dei Green Pass mediante l’illecito accesso ai sistemi informatici regionali, Federfarma ribadisce che le farmacie associate risultano vittime di questo sistema criminale e si riserva di agire in giudizio nei […]

Continua

HIV, ancora troppe differenze.

Il Piano nazionale AIDS viene applicato in maniera difforme sul territorio nazionale. Molti i ritardi.   Firmato il manifesto per un nuovo impegno delle Istituzioni I risultati del Progetto APRI – AIDS Plan Regional Implementation, svolto da SDA Bocconi School of Management con il contributo di Gilead Sciences, sono stati presentati nel corso dell’evento “L’HIV […]

Continua

Un nuovo quadro di riferimento clinico ridefinisce la diagnosi delle riacutizzazioni da BPCO

Le raccomandazioni di un gruppo di esperti internazionali per l’aggiornamento della definizione e della classificazione della gravità delle riacutizzazioni da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) saranno presentate dal Professor Bartolome R. Celli all’International Meeting on Asthma and COPD 2021 a Firenze I medici avranno a disposizione strumenti clinici semplici per diagnosticare […]

Continua

Congresso ASH 2021: Roche presenta importanti novità per il trattamento dell’emofilia A, del linfoma diffuso a grandi cellule B e del linfoma follicolare

I dati dell’analisi ad interim dello studio di fase III HAVEN 6 indicano che emicizumab ha un profilo di sicurezza favorevole in pazienti con emofilia A lieve o moderata senza inibitori del fattore VIII. Nessun nuovo elemento da segnalare in merito alla sicurezza [1]. Emicizumab ha inoltre permesso di ottenere […]

Continua

SCREENING NEONATALE: FONDAZIONE TELETHON E REGIONE LOMBARDIA LANCIANO UN’INIZIATIVA PER INDIVIDUARE ALLA NASCITA LE MALATTIE GENETICHE

Il progetto è stato lanciato con lo scopo di analizzare la sostenibilità e la realizzabilità di uno screening genomico neonatale, volto a identificare alla nascita malattie genetiche a esordio infantile, di definire il percorso diagnostico sperimentale e di valutare le ricadute sanitarie del processo di screening. Milano, 15 dicembre 2021 […]

Continua

EPATOCARCINOMA, PARLANO I PAZIENTI: “SERVONO INFORMAZIONI CHIARE E PERCORSI TERAPEUTICO ASSISTENZIALI ADEGUATI ALLE NOSTRE NECESSITÀ”

Parola ai pazienti attraverso un’indagine condotta da EpaC Associazione Onlus per l’individuazione e la definizione dei bisogni, esigenze e difficoltà dei pazienti con diagnosi presente o pregressa di tumore epatico attraverso la realizzazione di una survey. Sono prevalentemente uomini e in età avanzata, hanno bisogno di assistenza da parte dei […]

Continua

Il Gruppo Chiesi punta sui farmaci biologici: investimento da 85 milioni di euro per un polo di eccellenza internazionale a Parma

Il Biotech Center for Excellence Plant sarà operativo dal 2024 L’evento di presentazione a Roma con il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti Il Gruppo entra in un settore in costante crescita, confermando una cultura aziendale incentrata sul paziente, in ogni fase del ciclo di sviluppo del prodotto Parma, 14 […]

Continua