La voce dei pazienti, unita a quella di medici e ambassador d’eccezione, per guidarci alla scoperta della loro nuova quotidianità raggiunta grazie ai progressi della ricerca scientifica Videohero: https://we.tl/t-MoSTZHM9Vj Monza, 14 dicembre 2021 – Può la normalità essere straordinaria? Quello che spesso tendiamo a considerare scontato, normale, a volte può diventare […]
ContinuaPresentata la pubblicazione sui risultati raggiunti dal tavolo tecnico, cui Consorzio DAFNE ha partecipato e contribuito concretamente con le iniziative Tracciabilità Rafforzata AIFA e IN2DAFNE Milano, 14 dicembre – L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha presentato un volume denominato “Il tavolo tecnico indisponibilità”, nel quale sono riportati i principali risultati […]
ContinuaDupilumab ha dimostrato di ridurre significativamente le riacutizzazioni e di migliorare la funzione polmonare e il controllo dell’asma nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni con asma da moderato a grave non controllato I risultati pubblicati rafforzano il consolidato profilo di sicurezza di dupilumab I dati positivi […]
ContinuaIl Policlinico di Milano è il primo ospedale pubblico italiano ad utilizzare il robot Versius per praticare interventi di chirurgia mininvasiva Versius viene impiegato dal Policlinico per un programma multispecialistico che coinvolge la chirurgia toracica e la chirurgia generale CMR Surgical, Cambridge, Regno Unito. 13 Dicembre 2021. CMR Surgical (CMR) […]
ContinuaScoppito, 6 dicembre 2021 – La riduzione delle emissioni di CO2 è uno degli assi di Planet Mobilization, la strategia globale di Sanofi per ridurre gli effetti negativi sull’ambiente delle proprie attività. Oltre ad aver aderito all’iniziativa di The Climate Group #RE100 per ottenere il 100% di elettricità rinnovabile in […]
ContinuaMarco Cossolo, presidente di Federfarma A Palermo Barbieri e parrucchieri pronti ad adoperarsi per la vaccinazione anti Covid: fermo il No di Federfarma “Federfarma è fortemente contraria ad iniziative che tendono a portare la vaccinazione fuori dai presidi sanitari, in luoghi non idonei a svolgere l’attività di somministrazione dei vaccini.” Lo […]
ContinuaLa dottoressa Manuela Correra mentre riceve il premio dai presidenti Agostino Consoli e Francesco Purrello e la dottoressa Alma Grandin Consegnati alle giornaliste Alma Grandin del TG1 della RAI e Manuela Correra dell’Agenzia ANSA Nel corso del congresso ‘Panorama Diabete’ appena conclusosi a Riccione sono stati consegnati i premi giornalistici […]
ContinuaE non solo contro il Covid, ma anche contro influenza, pneumococco, meningococco e tutte le malattie infettive Le malattie infettive sono un importante tallone d’Achille per le persone con diabete; non solo sono più suscettibili, ma sviluppano spesso forme di infezione più gravi e, nel caso di quelle batteriche (polmoniti, […]
ContinuaCreare una rete delle reti, piattaforme di condivisione di dati e informazioni e semplificazione delle procedure, queste le indicazioni emerse dal Report presentato da The European House – Ambrosetti e realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di Gilead e Kite. Il Report è il risultato di un percorso di ascolto […]
ContinuaLe tecnologie per la salute digitale sono già una realtà nel campo del diabete e permettono di essere vicino ai pazienti anche quando il diabetologo è lontano. La lezione del Covid-19 e cosa manca per un’implementazione su larga scala. L’intervento del professor Luigi Laviola (Bari) al congresso ‘Panorama Diabete’ della […]
Continua