Campagna potenziata grazie alla tecnologia dell’app Bright Sky di Fondazione Vodafone 25 novembre 2021 A sette mesi dal rilancio del progetto Mimosa – patrocinato, tra gli altri, da Federfarma – Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia rinnovano la collaborazione in favore delle donne vittime di violenza domestica. Ne danno notizia […]
ContinuaConoscere gli obiettivi della ricerca farmaceutica, comprendere il ruolo dell’innovazione nella società, imparare a comunicare la scienza: queste le finalità di REimagine PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – iniziativa formativa di Novartis rivolta agli studenti delle superiori Il percorso coinvolgerà, durante l’intero anno scolastico 2021/2022, fino […]
ContinuaRoberto Tobia, segretario nazionale Federfarma Roma, 22 novembre 2021 Con una dichiarazione rilasciata dal suo segretario nazionale, Roberto Tobia, Federfarma annuncia di accogliere con favore la notizia dell’istituzione del Tavolo tecnico permanente sulla cannabis terapeutica presso il Ministero della Salute, annunciata dal Sottosegretario alla Salute Andrea Costa. “Questo Tavolo contribuirà […]
ContinuaCrescono e stanno bene i primi otto bambini con sindrome di Hurler che hanno ricevuto l’innovativo trattamento presso l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica. I risultati preliminari dello studio sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Milano, 18 novembre 2021 – Primi risultati positivi per la terapia […]
ContinuaAssociazione Libellule Onlus al fianco delle donne con il progetto “Tornare a volare”: una serie di incontri dedicati alla fase “post” del percorso di malattia Tornare a volare: 14 incontri dedicati alle donne in trattamento oncologico (durante e post) per aiutarle a ‘ritrovarsi’ e ricostruire la fiducia in un futuro […]
ContinuaProf. Agostino Consoli In occasione della Giornata Mondiale del Diabete (14 Novembre), la Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) affrontano i temi caldi del momento: dall’accesso a farmaci e device innovativi, ancora a macchia di leopardo sul territorio nazionale, alla riprogrammazione dell’assistenza diabetologica, secondo la filosofia del Pnrr […]
ContinuaRoma, 3 novembre 2021 – Approvata in via definitiva la Legge sulle Malattie rare. Il testo prevede un concreto sostegno alla ricerca scientifica e potrà consentire di dare un sempre maggiore impulso a un settore che fa dell’Italia un’eccellenza in tutto il mondo. Fondazione Telethon, una delle principali charity biomediche italiane nata […]
ContinuaPremio Galeno alla terapia genica Zolgensma® nella categoria delle terapie avanzate, primo trattamento che affronta la causa genetica dell’atrofia muscolare spinale. Menzione speciale a Tafinlar®+Mekinist®, prima terapia a bersaglio molecolare per il melanoma in stadio III e ad Enerzair® Breezhaler®, soluzione digitale per il trattamento dell’asma non controllato Con questa […]
ContinuaI finanziamenti del primo round da 5 milioni di euro sono destinati a raddoppiare nei prossimi mesi. La piattaforma di collaborazione made in Italy migliora il percorso del paziente e la comunicazione fra gli specialisti. In linea con la visione del PNRR 21 ottobre 2021 Una comunicazione efficace e tempestiva: […]
ContinuaGrandate, 21 ottobre 2021 – Offrire ai professionisti della salute momenti di condivisione e apprendimento sui temi più attuali riguardanti le patologie croniche per contribuire al miglioramento continuo delle pratiche cliniche con un approccio interdisciplinare che ponga al centro la qualità della vita dei pazienti: con questo obiettivo nasce “MTD Exchange”. Il programma, presentato dal Gruppo […]
Continua