Fostamatinib è indicato per il trattamento della trombocitopenia immunitaria (ITP) cronica in pazienti adulti refrattari ad altri trattamenti La prima terapia orale sviluppata dalla Divisione Bioscienze di Grifols che espande e diversifica il suo portfolio, allo scopo di offrire benefici ai pazienti e un maggior numero di opzioni terapeutiche […]
ContinuaLa famiglia e la mascotte Sally, già protagonisti della prima fase, ora prendono vita in video per rispondere a dubbi su malesseri di stagione e Covid-19. · Confermato il contributo scientifico del Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo e Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano Dopo il successo di inizio anno della campagna – Una Stagione di Consigli, […]
ContinuaIl DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto attuativo Roma, 28 settembre 2021 – Il 25 settembre scorso sono trascorsi i sessanta giorni previsti dal DL Sostegni per emanare […]
ContinuaPresidente Dan Volz Il portafoglio presenta il primo catetere progettato appositamente per consentire ai neurointerventisti l’accesso all’arteria radiale, con conseguenti vantaggi per i pazienti trattati per ictus, aneurismi cerebrali e altre patologie neurovascolari Ora è disponibile in Italia, Regno Unito, Spagna, Germania e Francia DUBLINO, 28 settembre 2021. Medtronic […]
ContinuaIl Governo ha deciso oggi di introdurre l’obbligatorietà, per le farmacie che eseguono test antigenici rapidi, di aderire alle previsioni del Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 5 agosto con il Ministero della Salute e il Commissario straordinario all’emergenza. Federfarma accoglie con il consueto spirito di servizio tale determinazione, che oltre […]
ContinuaL’intervento della dottoressa Anna Villarini al 19° congresso nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) Roma, 16 settembre 2021. L’alimentazione che per tanti anni è stata un po’ snobbata dalla medicina, intesa come terapia farmacologica, è stata ormai pienamente riscoperta dalla scienza come il miglior mezzo per la […]
ContinuaL’intervento del professor Giovambattista Desideri al 19° congresso nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) Roma, 16 settembre 2021. La scarsa aderenza alla terapia va considerata come un vero e proprio fattore di rischio cardiovascolare. Ma è un fattore di rischio ‘occulto’, del quale il medico spesso non […]
ContinuaProf. Massimo Volpe (Ri)partiamo dalla salute 19° Congresso Nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) 16-17 settembre (edizione virtuale) Roma, 15 settembre 2021. Dopo aver istituito la Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare, celebrata per la prima volta il 13 maggio scorso – iniziativa premiata con la medaglia […]
Continua14 settembre 2021 Giornata Mondiale della Dermatite atopica MILANO, 14 settembre 2021 – In occasione della Giornata Mondiale della Dermatite Atopica 2021, Sanofi lancia a livello globale la terza edizione di “Agents of Change” Challenge, un contest istituito insieme alla biotech americana Regeneron, che si rivolge ad associazioni di pazienti, organizzazioni non profit, […]
ContinuaMedicina di prossimità e medicina di iniziativa sono le nuove parole chiave di una sanità in evoluzione, che non aspetta il paziente in ospedale, ma “va incontro” proattivamente a chi ha necessità di una valutazione clinica, proponendo soluzioni personalizzate e puntando sulla diagnosi precoce e sulla gestione in remoto. OPeNet (Open Health Platform) […]
Continua