presidente Emanuele Bartoletti Congresso SIME 2021 ‘in presenza’ Emanuele Bartoletti: “la medicina estetica non è una disciplina che ama la distanza” Il benessere psico-fisico è una questione di bellezza: medicina estetica in crescita nonostante il Covid-19 Ricerca della bellezza come rimedio al lock-down e all’abbrutimento da smart-working, zoom boom, rich […]
Continua15 luglio 2021 – Verrà proiettato domani nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia il film “Il diritto alla Felicità”, scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, prodotto da Imago Film con il patrocinio di Federfarma e il supporto non condizionato di Sanofi. Una storia di amicizia sincera tra due generazioni, culture […]
ContinuaApprovato l’emendamento per ridurre gli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. FONDAZIONE AIRC, AISM e FONDAZIONE TELETHON in prima linea per riconoscere la centralità strategica della ricerca biomedica Approvata in prima lettura alla Camera una norma volta a ridurre degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. […]
ContinuaLanciata la versione 3.0 dell’Emission Saving Tool, algoritmo in grado di calcolare i benefici ambientali ed economici della mobilità elettrica in termini di emissioni e di inquinamento acustico L’iniziativa inaugura una nuova fase della partnership avviata tra Enel X e Novartis per promuovere nelle città italiane un approccio ai problemi ambientali […]
ContinuaAl via la campagna di Johnson & Johnson Medical Italia per sensibilizzare il ritorno agli screening e alla cura Fondazione GIMBE – Nel 2020 quasi 1,3 milioni ricoveri e 145 milioni prestazioni specialistiche in meno: a rischio la salute di molti pazienti italiani Roma, 14 luglio 2021 – In Italia, […]
ContinuaCirca un terzo della mortalità nelle donne è dovuto alla cardiopatia ischemica: tra le cause, incidono fattori culturali e una scarsa consapevolezza rispetto a questa patologia come “malattia delle donne”. Occorre agire in modo attivo attraverso un progetto di sensibilizzazione e prevenzione a fianco delle donne per diffondere conoscenza su […]
ContinuaCon la pandemia è emersa l’importanza di un sistema che non si faccia più trovare impreparato in caso di emergenza. Per questo, per il settore industriale del farmaco riunito oggi in assemblea pubblica, è necessario ridisegnare la salute del futuro. M. Elisabetta Calabrese Roma 8 luglio 2021 “Peggio di questa […]
ContinuaIn Italia le attività di PHOENIX group (Gruppo Comifar) e quelle di McKesson (Admenta), daranno luogo al primo player per l’offerta di servizi integrati per la salute. • L’integrazione con Admenta espanderà la posizione integrata del Gruppo Comifar quale primo distributore farmaceutico italiano e amplierà l’offerta di servizi in farmacia • Andranno […]
ContinuaProf. Agostino Consoli nuovo presidente della Società italiana di diabetologia. Gli esperti della Società Italiana di Diabetologia (SID) illustrano ai giornalisti scientifici italiani le principali novità dal congresso 2021 dell’American Diabetes Association (ADA) in un Corso di Formazione Professionale Continua organizzato in collaborazione con il Master ‘La scienza nella […]
ContinuaInnovazione, sostenibilità e inclusione: da “La salute in movimento” sei progetti per il rafforzamento della sanità italiana del XXI secolo, proposte da integrare nel PNRR Le proposte sono state presentate oggi a esponenti di primo piano del Governo e delle istituzioni italiane ed europee per raccomandarne l’integrazione nel programma […]
Continua