News

Scoperto un gene che regola il rilascio di interferone β, molecola chiave per la difesa da virus e tumori

Renato Ostuni I ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte immunitarie, con importanti implicazioni nella lotta alle malattie infettive e oncologiche e nell’ottimizzazione dei protocolli di terapia genica per malattie genetiche rare. Milano, 15 giugno 2021 – Gli interferoni sono un […]

Continua

FONDAZIONE DEUTSCHE BANK ITALIA IN CAMPO CON TELETHON PER SOSTENERE LA CARRIERA DI GIOVANI RICERCATORI

La Fondazione dell’istituto tedesco sostiene il “Telethon Career Award”, programma di Fondazione Telethon per i giovani e la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare Milano, 14 giugno 2021 – Dare un sostegno concreto ai giovani scienziati che nel nostro Paese fanno ricerca scientifica di qualità: questa la causa che Fondazione Deutsche […]

Continua

La sindrome da deficit di Glut1: quando il cibo è vita

L’Associazione italiana Glut1, con il contributo dello chef Simone Rugiati, racconta cosa significhi affrontare ogni giorno una malattia per cui il cibo è salvavita Milano, 11/06/2021 – Esistono oltre 500 malattie metaboliche e condizioni acquisite che richiedono ogni giorno l’elaborazione di diete speciali, vere e proprie terapie salvavita che consentono di tenere sotto controllo […]

Continua

SINDROME DI SANFILIPPO: DA UN’INDAGINE SUI SINTOMI DI TIPO AUTISTICO, UNA NUOVA VISIONE DELLE BASI BIOLOGICHE DELLA MALATTIA

La propone uno studio condotto dal gruppo di ricerca di Elvira De Leonibus del TIGEM di Pozzuoli e del CNR pubblicato su Nature Communications, che potrebbe aprire a nuove prospettive terapeutiche, con possibili ricadute anche per i disturbi dello spettro autistico non collegati alla sindrome Guardare la sindrome di Sanfilippo […]

Continua

Congresso EHA: Roche presenta le ultime novità dell’immunoterapia nel trattamento dei linfomi non-Hodgkin

I dati degli anticorpi bispecifici CD20xCD3 ed i nuovi regimi di combinazione con polatuzumab vedotin dimostrano di migliorare l’andamento clinico dei pazienti affetti da linfoma non-Hodgkin Monza, 10 giugno 2021 ‒ Novità dal Congresso della Società Europea di Ematologia (EHA) nel trattamento dei linfomi non-Hodgkin: Roche annuncia nuovi dati relativi alla sicurezza ed efficacia degli anticorpi […]

Continua

Farmacie Amiche delle Persone con Demenza: al via la collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma

Dedicato alle oltre 18mila farmacie in tutta Italia il vademecum con le indicazioni per rendere il proprio presidio accogliente per le persone con demenza Prende il via il progetto “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza” nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma con l’obiettivo di fornire alle farmacie […]

Continua

Ricerca ManpowerGroup E&Y e Pearson sulle professioni e competenze del settore Pharma

Trend occupazionale in aumento fino al 2030 Dirigenti del dipartimento R&D, ingegneri biomedici e farmacologi fra i profili più in crescita Nell’ambito delle Soluzioni ManpowerGroup per il Pharma sono oltre 300 le posizioni aperte 31 maggio 2021 – ManpowerGroup – multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions- presenta i risultati […]

Continua

Bepanthenol Tattoo ed ENPA insieme per la salvaguardia di specie animali a rischio estinzione

#ThePreservationTattoo   Bepanthenol Tattoo ed ENPA insieme per la salvaguardia di specie animali a rischio estinzione   – Otto specie a rischio estinzione diventano protagoniste dei disegni di quattro noti tattoo artist italiani per sensibilizzare sul tema della biodiversità e della protezione dell’ambiente – Un docu-film con noti protagonisti del […]

Continua

Poliposi nasale: una patologia infiammatoria, cronica, persistente e dal forte impatto sul benessere fisico ed emotivo

Al via la campagna che informa i pazienti e li aiuta a individuare le giuste contromisure   La poliposi nasale colpisce circa il 2-4% della popolazione[1] Sebbene poco conosciuta e spesso considerata di lieve entità può manifestarsi in forme gravi che hanno un forte impatto sulla qualità della vita e […]

Continua

“Al via ‘Respira Con Il Cuore’ 2021, il progetto digitale ideato dal Comune di Parma e Gruppo Chiesi per mettere in risalto le esperienze dei più giovani”

RESPIRA CON IL CUORE È IL PROGETTO DIGITALE IDEATO DAL COMUNE DI PARMA E GRUPPO CHIESI PER METTERE IN RISALTO LE ESPERIENZE DEI PIÙ GIOVANI, GIUNTO ALLA SECONDA EDIZIONE. Parma, 25 Maggio 2021 Si è tenuta martedì 25 maggio alle ore 10.30, presso il Centro Giovani Federale a Parma, la […]

Continua