Tornano i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare L’1 E IL 2 MAGGIO TORNA “IO PER LEI”, LA CAMPAGNA DI FONDAZIONE TELETHON PER CELEBRARE LE MAMME “RARE” Su www.telethon.it è possibile conoscere tutte le modalità di distribuzione o richiedere […]
ContinuaL’azienda farmaceutica dona all’Ateneo aquilano strumenti e apparecchiature tecniche dei propri centri di ricerca di Pomezia (Roma). Trattasi di microscopi ottici, spettrofotometri, termoblocchi per microbiologia, cappe a flusso laminare, glove box e sistemi automatizzati per la gestione delle piastre biologiche. In un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, continua […]
ContinuaCentri Clinici NeMO e Gruppo CGM danno vita ad un incubatore di competenze, valori e visione, mirato a generare impatto concreto. Milano, 21 aprile 2021 – Dallo studio di ausili e di dispositivi ortopedici innovativi, allo sviluppo di sistemi robotici, di telemonitoraggio e di analisi dei parametri clinici, ai programmi […]
ContinuaRoma, 21 aprile 2021 – La distribuzione nei confronti di ADM, da parte delle farmacie associate a Federfarma, di vaccini anti COVID-19 messi a disposizione dalle Regioni a tale scopo. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri a Roma tra Marcello Minenna, Direttore Generale di ADM, e il Dott. Marco […]
ContinuaI pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), per i quali si preferisce un dispositivo inalatore a polvere secca, possono ora trarre beneficio da una tripla associazione fissa in formulazione extrafine contenente un corticosteroide inalatorio (ICS) / β2-agonista a lunga durata d’azione (LABA) / antagonista muscarinico a lunga durata d’azione […]
ContinuaL’indagine è disponibile su thenextbreath.it, il portale di Sanofi dedicato all’asma grave Milano, 21 aprile 2021 – A causa dei sintomi e soprattutto delle sue complicanze, l’asma ha un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. Per circa 9 pazienti su 10 l’asma grave rappresenta un limite per tutte […]
ContinuaLo studio dell’Università di Trento, finanziato da Fondazione Telethon, apre nuove prospettive per la comprensione dello sviluppo delle malattie della terza età Trento, 21 aprile 2021 – Grazie allo studio di una rara forma ereditaria della malattia di Parkinson, ricercatori dell’Università di Trento hanno descritto un nuovo meccanismo patologico alla base della malattia che […]
ContinuaL’approvazione è basata sullo studio di fase 3 IKEMA che ha dimostrato che isatuximab, in aggiunta a carfilzomib e desametasone, riduce del 47% il rischio di progressione della malattia o di morte in pazienti che sono recidivati dopo una e fino a tre precedenti terapie La terapia combinata con […]
ContinuaAl via la realizzazione di una Expert Survey con il coinvolgimento di più di 200 Key Opinion Leader della filiera del farmaco. L’iniziativa di Consorzio DAFNE per analizzare la percezione del Consorzio stesso all’interno dell’ecosistema e declinare le iniziative più rilevanti per il prossimo futuro Milano, 19 aprile – In […]
Continua