News

FRANCIA, ITALIA, PORTOGALLO E SPAGNA AVVIANO ATTRAVERSO LE FARMACIE UN PROGETTO COMUNE DI SEGNALAZIONE DEI MEDICINALI INDISPONIBILI

Il progetto pilota, finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Digital Health Europe, è stato realizzato dalle Associazioni di farmacie e farmacisti di Francia (Ordre National des Pharmaciens – CNOP) Italia (Federfarma), Portogallo (Associação Nacional das Farmácias – ANF) e Spagna (Consejo General de Farmacéuticos de España – CGFE) in […]

Continua

MALATTIE RARE_FONDAZIONE TELETHON, FINANZIATI IN TUTTA ITALIA 45 PROGETTI SULLE MALATTIE GENETICHE RARE

Il 28 febbraio la giornata mondiale delle malattie rare   GRAZIE A FONDAZIONE TELETHON, AL VIA IN TUTTA ITALIA 45 PROGETTI SULLE MALATTIE GENETICHE RARE   Selezionati i vincitori del bando 2020 per la ricerca extramurale: oltre 10 milioni di euro i fondi investiti in questa iniziativa, l’ultima in ordine […]

Continua

MEDTRONIC LANCIA IN ITALIA IL CARELINK EXPRESS MOBILE, IL PRIMO SISTEMA DI MONITORAGGIO CARDIOLOGICO A DISTANZA IN GRADO DI METTERE IN CONTATTO STRUTTURE SANITARIE PERIFERICHE CON CENTRI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Grazie a questa nuova tecnologia, i pazienti possono accedere a consulenze specialistiche anche negli Ospedali del territorio, limitando gli spostamenti e in pochi minuti.   L’innovativo CareLink Express Mobile consente ai medici di tutte le strutture sanitarie -pronto soccorso, ambulatori, ospedali e case di cura- di eseguire rapidamente i controlli […]

Continua

Quando la dieta è una terapia salvavita: perché l’inclusione passa dalla conoscenza

L’Associazione italiana Glut1 racconta in quattro video divulgativi cosa significa seguire ogni giorno diete speciali: testimonial d’eccezione, lo chef Simone Rugiati Milano, 15/02/2021 – Sembra un fenomeno raro, ma sono oltre 500 le malattie metaboliche e condizioni acquisite che richiedono ogni giorno l’elaborazione di diete speciali, vere e proprie terapie salvavita che consentono di […]

Continua

La maturazione precoce dei neuroni alla base delle malattie del neurosviluppo

Fig.1 In alto: sezioni trasversali della parte anteriore del cervello murino con i ventricoli laterali (V), la via di migrazione rostrale (RMS) con i precursori neuronali e il bulbo olfattivo (OB) in animali di controllo (sx) e mutati (dx). In basso: neuroblasti in migrazione, i tratti colorati indicanti il tragitto. Normalmente […]

Continua

“COVID-19 – Ricerca e Innovazione per la salute dei pazienti, sì a una corretta informazione, no alle fake news”,

Alla luce del nuovo delicato momento di allerta sanitaria che stiamo vivendo, con l’intento di proseguire il percorso di informazione e chiarezza sull’uso delle terapie mirate contro il Covid, nonché sull’importanza di una comunicazione scientifica corretta che eviti le tante Fake news generate in questi mesi, siamo lieti di condividere e dare […]

Continua

CS_Approvazione EMA tripla terapia anche per il trattamento dell’asma non controllata da ICS/LABA_GRUPPO CHIESI

Gruppo Chiesi: EMA approva l’autorizzazione all’immissione in commercio della combinazione extrafine in tripla terapia anche per il trattamento dell’asma non controllata da ICS/LABA È la prima tripla terapia in formulazione extrafine in un unico inalatore ad essere approvata per l’uso in pazienti asmatici. L’approvazione di questa opzione terapeutica in asma, […]

Continua

Vaccinazione anti-SARS-COV-2 prioritaria per le persone con diabete

Con l’attenzione che abbiamo sempre rivolto alla diabetologia e alla complessità di fattori che afferiscono a questa dilagante patologia, in allegato diamo visibilità alla lettera inviata dai presidenti dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) Paolo Di Bartolo, della Società Italiana di Diabetologia (SID) Agostino Consoli e della società Italiana di Endocrinologia (SIE) […]

Continua

Enthera Pharmaceuticals estende la raccolta di Serie A, raggiungendo 35 milioni di euro di finanziamento

Giovanni-Amabile_CEO-Enthera. Roche Venture Fund si unisce a un pool di finanziatori internazionali, tra questi gli investitori principali Sofinnova Partners e AbbVie Ventures I fondi saranno utilizzati per lo sviluppo del primo trattamento per il diabete di tipo 1 e per le malattie infiammatorie intestinali croniche L’operazione rappresenta, a oggi, la […]

Continua

COMPIE 100 ANNI L’INSULINA, PROTEINA CHE HA CAMBIATO LA VITA DELLE PERSONE CON DIABETE

Con INSULinMUSIC Sanofi celebra l’insulina ripercorrendo esperienze ed emozioni della sua storia di innovazione e mettendone in musica la sequenza molecolare   L’insulina è stata prodotta per la prima volta nel 1921 Storia, ricerca scientifica e progresso: una scoperta che ha aperto la strada a soluzioni terapeutiche innovative che hanno […]

Continua