News

Cordoglio di tutti farmacisti italiani per la scomparsa del collega Enzo Bosso

E’ con profonda amarezza che la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma devono annunciare che la professione ha subito un’altra grave perdita a causa della COVID-19. E’ il collega Enzo Bosso, 64 anni, che esercitava nella sua farmacia di Castellamare di Stabia (NA). Nell’arco di pochi giorni […]

Continua

Italia dopo il COVID-19, dal dialogo con oltre 500 stakeholder le aree prioritarie dell’impegno di Novartis per salute e sostenibilità.

Al digital event “Il dialogo conta”, in programma oggi, i risultati di un’approfondita Analisi di Materialità condotta in collaborazione con The European House – Ambrosetti • Coinvolti, nel corso di quasi un anno, oltre 230 collaboratori e 500 stakeholder di Novartis, espressione delle istituzioni sanitarie, della comunità medico scientifica, delle […]

Continua

COVID-19: ANALISI DELLE ACQUE REFLUE, DELL’ARIA E DEGLI AMBIENTI PER PREVEDERE IL CONTAGIO

Indagini di Lifeanalytics: rilevata la presenza dell’RNA del coronavirus sul 5% delle superfici anche dopo la normale attività di disinfezione e nel 48% delle acque reflue di circa 100 città Per garantire la sicurezza sui posti di lavoro e negli ospedali: il monitoraggio svolto da Lifeanalytics in oltre 180 aziende […]

Continua

Denatalità in Italia: “dal baby boom al baby flop”

Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, e Farmindustria presentano il Libro Bianco “La salute della donna – La sfida della denatalità” Nel 2019 in Italia le nascite risultano decisamente inferiori ai decessi: sono 435 mila i nuovi nati contro 647 mila deceduti, segnando un nuovo record […]

Continua

Mieloma in Movimento: dallo sport un aiuto ai pazienti

Uno studio pubblicato sul British Medical Journal mostra la relazione tra attività fisica e migliore stato di salute generale dei pazienti affetti da mieloma multiplo. Milano, 24 novembre 2020 – Dolore osseo persistente o ricorrente, fratture, stanchezza, infezioni inspiegabili, disturbi del sistema nervoso, mancanza di respiro o evidenza di insufficienza […]

Continua

Malattia di Pompe: priority review della FDA per avalglucosidasi alfa

La data prevista per la decisione finale da parte della FDA su avalglucosidasi alfa, terapia enzimatica sostitutiva sperimentale, è il 18 maggio 2021 Il dossier si basa sui risultati positivi di due studi clinici, uno in pazienti con malattia di Pompe ad esordio infantile e uno in pazienti con malattia […]

Continua

Covid 19 colpisce ancora i farmacisti italiani: addio al dr. Antonio Pampallona

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma accolgono con grande dolore la notizia della scomparsa del collega Antonio Pampallona, il diciottesimo farmacista colpito dalla COVID 19. Antonio Pampallona è stato per diversi mandati vicepresidente dell’Ordine di Farmacisti di Catania, e ha esercitato a lungo la professione nel […]

Continua

Dolore per la scomparsa del dottor Rosario Guastella, deceduto per Covid-19

dr. Rosario Guastella Roma, 23 novembre 2020 Ancora un lutto tra i colleghi farmacisti. Il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo esprime il cordoglio a nome di tutta la categoria per la scomparsa del farmacista Rosario Guastella: “Le farmacie si stringono ai familiari del collega Rosario Guastella, deceduto a causa del […]

Continua

AIFA ha approvato il programma di accesso anticipato per Zolgensma®, la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale

La prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA) è stata inserita nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della Legge.n.648/96, per il trattamento entro i primi sei mesi di vita di pazienti con diagnosi genetica (mutazione bi-allelica nel gene SMN1 e fino a […]

Continua

Chiesi Group si aggiudica il “Diversity Leaders Award” 2021

Il Gruppo si aggiudica il 10° posto in Europa (solo due le aziende italiane ad occupare le prime dieci posizioni) tra i datori di lavoro più inclusivi e il 1° posto per il settore Farmaceutico e delle Biotecnologie; In Italia, Chiesi si posiziona al 2° posto rispetto alle 35 aziende inserite […]

Continua