News

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI UN ALTRO FARMACISTA, PAOLO FERRARO, VITTIMA DEL CORONAVIRUS

“Con la scomparsa di Paolo Ferraro, 70 anni, titolare di farmacia rurale a Villa Latina (FR), si allunga purtroppo l’elenco dei colleghi rimasti vittime del COVID-19 nell’espletamento del proprio dovere. Paolo Ferraro ha combattuto la malattia, in rianimazione per un mese, e la sua morte è un grande dolore per […]

Continua

Microrganismi: identikit di virus e batteri Sono nemici invisibili da debellare? Oppure possono anche essere nostri alleati?

Milano, 12 maggio 2020 – Recentemente si sta parlando molto di virus e di batteri, di quanto sia necessario proteggersi da questi microrganismi e di quali precauzioni adottare quotidianamente. Ma qual è la differenza tra virus e batteri? Sono lo stesso tipo di microrganismo? Come entrano in contatto con noi? […]

Continua

Mascherine: per Federfarma è necessario fare chiarezza

Federfarma ritiene necessario fare chiarezza in tema di mascherine chirurgiche, tanto più in queste ore in cui il Paese inizia a ripartire, con la Fase 2, e il loro uso è essenziale, insieme al  distanziamento fisico e al lavaggio accurato delle mani, per evitare di ritrovarsi tra qualche settimana costretti […]

Continua

COVID-19 e diabete: le istruzioni degli esperti per esami e terapie

La Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) sull’analisi del Lancet Diabetes &Endocrinology La fase 2 è cominciata, ma il SARS Cov-2 di certo ancora non batte in ritirata. Si cominciano comunque a fare i primi bilanci e a tentare di scrivere le regole per la gestione […]

Continua

COVID-19 e rischio coagulazione, nasce il primo registro italiano dei pazienti a cura degli scienziati della Fondazione Arianna Anticoagulazione

Il registro START-COVID-19 è una delle attività supportate da Italfarmaco e si inserisce nella nuova piattaforma di progetti medico-scientifici GHEMAVID che l’azienda mette a disposizione della Comunità Scientifica e di tutti i Medici allo scopo di approfondire le conoscenze sul COVID-19 e contrastarne le complicanze tromboemboliche Imparare al più presto […]

Continua

Accordo Commissario Arcuri, Ordine dei farmacisti, Federfarma e Assofarm

Tutte le farmacie e le parafarmacie italiane saranno messe in condizione, dal commissario Arcuri, di vendere a tutti i cittadini le mascherine chirurgiche al prezzo massimo di 0,50 €, al netto dell’IVA, che è stato fissato ieri con una sua ordinanza. Questo avverrà senza alcun danno economico per i farmacisti […]

Continua

UCBM: Il settore alimentare e la sfida del post emergenza Covid-19 – Webinar 30 aprile 2020

L’epidemia da coronavirus volge alla fase 2, spingendo ogni settore colpito a muovere i primi passi verso una ripresa delle attività. Tra le aree industriali del nostro Paese che sono state sconvolte con pesanti conseguenze economiche,  il settore agroalimentare guarda alla realtà del post-emergenza e si proietta verso il futuro, […]

Continua

COVID-19, Novartis dona un ingente quantitativo di idrossiclorochina destinato a decine di migliaia di pazienti italiani

Sandoz, divisione del gruppo Novartis e leader globale nella produzione di farmaci equivalenti e biosimilari, ha ottenuto oggi l’autorizzazione a distribuire il’idrossiclorochina donata ad AIFA per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19.   L’utilizzo di idrossiclorochina nel trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 è autorizzato da AIFA che, con Determina […]

Continua

Prorogati i termini Del 4°premio giornalistico ‘SID-Diabete Ricerca’

Visto il rinvio del 28° congresso nazionale SID al 2-5 dicembre anche i termini per il premio giornalistico sono stati prorogati al 1° novembre 2020  Ricordiamo che potranno concorrere servizi e articoli che affrontino tematiche relative alla ricerca e all’innovazione nel campo del diabete pubblicati dal mese di giugno 2019 […]

Continua

CORONAVIRUS: IL 70% DEGLI OPERATORI SANITARI SEGNALA UN IMPATTO DELL’EMERGENZA SULLA VITA FAMILIARE

E’ quanto emerge dalla prima indagine sull’impatto sociale del covid-19 per gli operatori sanitari condotta da Women For Oncology Italy. Milano, 23 aprile 2020 – Esposti al contagio e preoccupati per i propri familiari: la pandemia di coronavirus sta avendo un impatto significativo sulla vita sociale e familiare, oltre che […]

Continua