Nuovo sondaggio internazionale di MED-EL che rivela la persistenza delle cattive abitudini di salute uditiva: per molti italiani il controllo non rappresenta una priorità 3 Marzo 2020 – In occasione del World Hearing Day – Giornata Mondiale dell’Udito, che si celebra il 3 marzo 2020, MED-EL, leader mondiale nel campo […]
ContinuaAnnarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia 3 marzo 2020 – “Sono due lunghe settimane per tutto il Sistema Sanitario Regionale, che facendo fronte comune, anche grazie al contributo delle farmacie, sempre in prima linea, continuerà a gestire questa difficile situazione – lo dichiara Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia -. […]
Continua– Se approvata, la modalità di trattamento aggiuntiva fornirà più opzioni di trattamento per i pazienti che in Europa ricevono Vedolizumab, il farmaco biologico con meccanismo selettivo a livello intestinale – Con entrambe le formulazioni (SC ed IV) Vedolizumab diventerebbe l’unica terapia di mantenimento con doppia opzione di somministrazione per […]
ContinuaPalazzo del Quirinale, 28/02/2020 Benvenuti al Quirinale. Vorrei ringraziare Lorena Bianchetti che ci ha condotto così bene, per mano, e anche Luca Zingaretti per il messaggio che ci ha inviato con questa testimonianza. Trent’anni. Da trent’anni la Fondazione Telethon realizza un’alleanza forte ed efficace tra ricercatori, operatori sanitari e pazienti, […]
ContinuaGiornata mondiale delle malattie rare 2020 Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci Montezemolo: “Il Paese investa nella ricerca, oggi più che mai si vede quanto è cruciale” Pasinelli: “Per arrivare alla cura abbiamo costruito un ecosistema intorno al paziente” Roma, […]
ContinuaRoma, 26 febbraio 2020 – “In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare […]
ContinuaRoma, 26 febbraio 2020 – “Sorprende la dichiarazione del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, per il quale la responsabilità della gestione dell’emergenza Coronavirus ricadrebbe unicamente sulla sanità pubblica, mentre la componente di diritto privato drena risorse e, dunque, presumibilmente, andrebbe ridotta. In realtà, la rete degli ospedali di diritto […]
ContinuaFederfarma intende esprimere una profonda gratitudine alla rete delle farmacie, per la prova di alta responsabilità che sta dando al Paese, a fianco di tutti gli operatori che, in vario modo, sono impegnati in prima linea nell’emergenza sanitaria che ha interessato anche il nostro Paese. E’ un riconoscimento che va […]
ContinuaRoma, 25 febbraio 2020 – “L’Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata sta seguendo, con massima attenzione, l’evolversi dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, che ha colpito il nostro Paese. In quanto componente del SSN tutte le strutture di diritto privato associate, garantiscono il proprio contributo alla gestione della diffusione del contagio da CODIV-19. Al […]
ContinuaLe misure necessarie per contenere il rischio di contagi. l Presidente FIMP Paolo Biasci: “Forti del rapporto di fiducia con le famiglie, siamo un primo argine all’epidemia. Aumentata la nostra disponibilità nel rispondere alle preoccupazioni dei genitori, ma della malattia si sa ancora poco. Necessario il nostro coinvolgimento nei tavoli […]
Continua