Il dramma in Cina individuato per primo da un oculista, messo a tacere dalle autorità, ora, dopo la sua morte, diventato un eroe La Presidente dell’Associazione Italiana Occhi e Sport, Scarale: Si tratta di una patologia molto diffusa che si risolve in pochi giorni, non va banalizzata, ma basta seguire […]
ContinuaMilano, 14 febbraio 2020 – La Lombardia si conferma, anche quest’anno, la regione più “generosa” nella Raccolta del Farmaco per Banco Farmaceutico. Sono state infatti 151.335 le confezioni di medicinali donate, il 28% di quelli raccolti su tutto il territorio nazionale. All’edizione 2020 di questa importante iniziativa, promossa dalla Fondazione […]
Continual primo network per ideare e realizzare progetti innovativi sulla leadership delle donne nella sanità Milano 11 febbraio 2020 – Nasce “Women Network in HealthCare”, il primo network di donne leader nel contesto sanitario per implementare una rete, ideare e realizzare progetti innovativi sulla leadership al femminile nella sanità. Il […]
ContinuaL’iniziativa, promossa da Banco Farmaceutico, quest’anno durerà una settimana: nelle farmacie aderenti sarà possibile acquistare medicinali da banco da donare ai cittadini bisognosi. Nel 2019 la Lombardia è stata la regione più “generosa” Milano, 5 febbraio 2020 – Dal 4 al 10 febbraio torna la Giornata di Raccolta del Farmaco: […]
ContinuaLa creazione della Chiesi Global Rare Diseases, specializzata e focalizzata sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti per le malattie rare e ultra-rare, evidenzia l’impegno di Chiesi nel costruire un futuro migliore per questi pazienti. La nuova business unit utilizzerà tutte le risorse del Gruppo Chiesi per supportare la comunità […]
ContinuaAl via la campagna di informazione sulla Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH), promossa da Sobi Italia, A.I.L.E. Onlus e AIRI Onlus. Tutti sono chiamati a diventare “cacciatori di arcobaleno” e a partecipare alla catena di solidarietà su Instagram, per portare alle famiglie colpite da questa malattia rara un servizio concreto, utile ad […]
ContinuaL’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) invitano i pazienti a diffidare delle pubblicità che promettono di ‘curare’ il diabete con diete miracolose e supplementi alimentari. I rischi per la salute possono essere importanti “AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID (Società Italiana di Diabetologia), società scientifiche […]
ContinuaOggi si celebra la Giornata Internazionale contro il Cancro l presidente Alberto Lapini: “Esistono fattori di rischio come dieta, fumo e sedentarietà sui quali è possibile intervenire. E’ fondamentale anche sottoporsi a controlli con lo specialista”. Per favorire una corretta informazione è attivo il portale della Società Scientifica www.tumorigenitourinari.net Roma, […]
ContinuaL’evento si celebra domani con diverse iniziative in tutta Italia La filiera agro-alimentare è responsabile del 25% delle emissioni globali di gas serra. Il Presidente Paolo Biasci: “Bastano alcuni semplici accorgimenti per evitare sperperi inutili, possiamo educare le famiglie”. Roma, 4 febbraio 2020 – Ogni anno, in media in tutto […]
ContinuaA Milano, convegno nazionale dedicato a un disturbo intestinale ancora sottovalutato. Il dott. Marco Daperno: “La patologia ha un risvolto molto pesante sulla vita quotidiana ma oggi esistono cure estremamente efficaci”. Il prof. Maurizio Vecchi: “È necessario semplificare il più possibile le modalità di assunzione dei farmaci attualmente utilizzati per […]
Continua