Secondo il Rapporto ISHEO presentato oggi a Roma, il programma di screening per l’HCV ad oggi ha raggiunto finora solo l’11% della popolazione tra i 35 e i 55 anni. Per gli esperti è fondamentale prorogarlo al 2025 ed estenderlo alle fasce di età più a rischio. Si è […]
ContinuaFrancesca Spanu e Luisa Porcu, diabetologhe di Fondazione AMD, sono appena rientrate in Italia dopo una missione che le ha viste impegnate a dare assistenza a circa 100 pazienti Sahrawi con diabete. Hanno affiancato personale sanitario locale nella provincia algerina di Auserd, dando indicazioni per un uso più appropriato dei […]
ContinuaBernabei, Italia Longeva: “Necessario un cambio culturale. La vaccinazione è l’investimento che genera salute” Roma, 16 ottobre 2024 – Degli oltre 18 milioni di over-60 eleggibili alla vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid-19, lo scorso anno si è vaccinato rispettivamente solo il 47% e il 18%, a dispetto di una copertura minima raccomandata del 75%. Sottoutilizzata anche la vaccinazione […]
ContinuaAl via il 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN). Il punto sulla gestione della MRC, tra nuove possibilità terapeutiche e un PPDTA SIN – Ministero della Salute per la corretta gestione e presa in carico dei pazienti. Roma, 15 ottobre 2024 – SIN e Ministero della Salute […]
ContinuaRoma, 15 ottobre 2024. La Medicina Interna è il pilastro portante degli oltre 1.100 ospedali italiani, ma è una specialità che necessita di una profonda riorganizzazione. A cominciare dalla revisione del DM Donat Cattin 109/88, inerente alla determinazione degli standard del personale ospedaliero e proseguendo con i percorsi, perché l’affollamento […]
ContinuaRoma, 14 ottobre 2024 – Il professor Nicola Montano, ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli studi di Milano, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è da oggi e per il prossimo triennio, il nuovo presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), […]
ContinuaAstraZeneca, insieme ad altre aziende farmaceutiche e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è parte della Sustainable Markets Initiative Health Systems Task Force, nata per sostenere l’European Network on Climate & Health Education (ENCHE) 25 importanti università europee lanciano una rete per dotare oltre 10.000 studenti di medicina delle competenze necessarie per […]
ContinuaDesigned by Freepik Roma, 11 ottobre 2024 – Torna in Italia lo “Young Health Programme”, iniziativa promossa da AstraZeneca in oltre 40 Paesi, con il coinvolgimento di più di 60 organizzazioni no-profit. Dal suo avvio, il progetto ha raggiunto oltre quindici milioni di giovani dai 10 ai 24 anni. L’elemento distintivo […]
ContinuaDurante il 5° Congresso Internazionale “HEALTHY LIFESPAN – Positive nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport”, esperti di fama internazionale si sono confrontati sui principali aspetti legati al raggiungimento di una longevità sana. Il 4 e il 5 ottobre a Palazzo Mezzanotte, a Milano, si è tenuto il 5° Congresso […]
ContinuaRoma e Pavia, 10 ottobre 2024 – Cure oncologiche sempre più efficaci, affidabili e personalizzate grazie a nuovi dispositivi smart e compatti in grado di misurare con precisione la dose di radiazione da utilizzare nell’adroterapia per la cura dei tumori, che distrugge in modo mirato la massa tumorale preservando i […]
Continua