News

Società Scientifiche, Associazioni di Pazienti e Istituzioni firmano il “Patto per l’eliminazione dell’Epatite C”. Necessario garantire la prosecuzione e l’estensione dello screening

Secondo il Rapporto ISHEO presentato oggi a Roma, il programma di screening per l’HCV ad oggi ha raggiunto finora solo l’11% della popolazione tra i 35 e i 55 anni. Per gli esperti è fondamentale prorogarlo al 2025 ed estenderlo alle fasce di età più a rischio.   Si è […]

Continua

Diabetologhe italiane in missione tra i rifugiati Sahrawi dell’Algeria, sempre più colpiti da diabete e obesità

Francesca Spanu e Luisa Porcu, diabetologhe di Fondazione AMD, sono appena rientrate in Italia dopo una missione che le ha viste impegnate a dare assistenza a circa 100 pazienti Sahrawi con diabete. Hanno affiancato personale sanitario locale nella provincia algerina di Auserd, dando indicazioni per un uso più appropriato dei […]

Continua

Anziani e virus respiratori: puntare alla ‘presa in carico vaccinale’ per aumentare le coperture e ridurre disabilità e decessi

Bernabei, Italia Longeva: “Necessario un cambio culturale. La vaccinazione è l’investimento che genera salute” Roma, 16 ottobre 2024 – Degli oltre 18 milioni di over-60 eleggibili alla vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid-19, lo scorso anno si è vaccinato rispettivamente solo il 47% e il 18%, a dispetto di una copertura minima raccomandata del 75%. Sottoutilizzata anche la vaccinazione […]

Continua

VERSO LA CURA OTTIMALE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA SOGNANDO UN MONDO SENZA DIALISI

Al via il 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN). Il punto sulla gestione della MRC, tra nuove possibilità terapeutiche e un PPDTA SIN – Ministero della Salute per la corretta gestione e presa in carico dei pazienti. Roma, 15 ottobre 2024 – SIN e Ministero della Salute […]

Continua

Medicina interna 3.0. Si riparte dalla rinnovata alleanza SIMI-FADOI

Roma, 15 ottobre 2024. La Medicina Interna è il pilastro portante degli oltre 1.100 ospedali italiani, ma è una specialità che necessita di una profonda riorganizzazione. A cominciare dalla revisione del DM Donat Cattin 109/88, inerente alla determinazione degli standard del personale ospedaliero e proseguendo con i percorsi, perché l’affollamento […]

Continua

Nicola Montano, nuovo presidente della Società Italiana di Medicina Interna SIMI

Roma, 14 ottobre 2024 – Il professor Nicola Montano, ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli studi di Milano, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è da oggi e per il prossimo triennio, il nuovo presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), […]

Continua

EUROPEAN NETWORK ON CLIMATE & HEATH EDUCATION:25 IMPORTANTI UNIVERSITÀ EUROPEE FORMERANNO 10.000 FUTURI MEDICI SULL’IMPATTO DEL CLIMA, SULLA SALUTE E SULL’ASSISTENZA SANITARIA SOSTENIBILE

AstraZeneca, insieme ad altre aziende farmaceutiche e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è parte della Sustainable Markets Initiative Health Systems Task Force, nata per sostenere l’European Network on Climate & Health Education (ENCHE) 25 importanti università europee lanciano una rete per dotare oltre 10.000 studenti di medicina delle competenze necessarie per […]

Continua

AstraZeneca partecipa a “Tennis & Friends – Salute e Sport”. Con lo Young Health Programme i giovani diventano protagonisti

Designed by Freepik Roma, 11 ottobre 2024 – Torna in Italia lo “Young Health Programme”, iniziativa promossa da AstraZeneca in oltre 40 Paesi, con il coinvolgimento di più di 60 organizzazioni no-profit. Dal suo avvio, il progetto ha raggiunto oltre quindici milioni di giovani dai 10 ai 24 anni. L’elemento distintivo […]

Continua

Dalla scienza le indicazioni per una longevità sana

Durante il 5° Congresso Internazionale “HEALTHY LIFESPAN – Positive nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport”, esperti di fama internazionale si sono confrontati sui principali aspetti legati al raggiungimento di una longevità sana. Il 4 e il 5 ottobre a Palazzo Mezzanotte, a Milano, si è tenuto il 5° Congresso […]

Continua

Salute: adroterapia, da ENEA e CNAO tecnologie innovative per cure oncologiche più efficaci

Roma e Pavia, 10 ottobre 2024 – Cure oncologiche sempre più efficaci, affidabili e personalizzate grazie a nuovi dispositivi smart e compatti in grado di misurare con precisione la dose di radiazione da utilizzare nell’adroterapia per la cura dei tumori, che distrugge in modo mirato la massa tumorale preservando i […]

Continua