Nella stagione 2023-2024, le croci verdi della Lombardia hanno inoculato 308.275 dosi di siero antinfluenzale e 291.590 di anti Covid, circa il 50% sul totale regionale. Annarosa Racca: “Con circa 200 presidi in più rispetto all’anno scorso, ci auguriamo di contribuire nuovamente al successo della campagna vaccinale”. Milano, 10 […]
ContinuaRoma, 9 ottobre 2024 – La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), la società scientifica italiana più longeva di tutte, è alla vigilia della 125° edizione del suo congresso annuale che si tiene a Rimini dall’11 al 13 ottobre. Un numero importante, per una società di 137 anni (la SIMI […]
ContinuaPIOVELLA (SOI) : UNA LINEA DIRETTA CON I PAZIENTI E LE ISTITUZIONI PER ATTIVARCI SU COME SALVAGUARDARE LA VISTA DI TUTTI NONOSTANTE LE LISTE DI ATTESA E LA DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLE CURE ATTIVO IL NUMERO VERDE DELLA SOI 800588653 Le note difficoltà organizzative ed economiche del Sistema Sanitario […]
ContinuaSpezzare il monopolio dell’industria farmaceutica sull’informazione dei medicinali con un duplice obiettivo: veicolare verso gli operatori sanitari quelle informazioni scientifiche indispensabili al loro migliore utilizzo e portare i cittadini verso un uso più appropriato dei medicinali. Considerata da sempre indispensabile per contrastare la spinta verso l’uso di medicinali e prodotti […]
ContinuaRoma, 9 ottobre 2024 – Incoraggiare le Regioni a dotarsi di specifici strumenti d’indirizzo per l’alimentazione dei bambini nelle scuole dell’infanzia – sulla scia del percorso virtuoso avviato ad esempio da Regione Lombardia –, ma fare in modo al contempo, attraverso vere e proprie linee guida nazionali, che in tutta Italia […]
ContinuaL’azienda ha attualmente due prodotti approvati sia dall’agenzia Europea del Farmaco (EMA) che dalla Food and Drug Administration (FDA), ha concluso la fase 3 per un ulteriore prodotto, ed è impegnata in ulteriori progetti di ricerca in altre aree terapeutiche come l’oncologia. Lo sviluppo dei farmaci si basa sull’innovativa piattaforma […]
ContinuaRoma, 4 ottobre 2024 – Definire una Data Strategy per la sanità italiana attraverso la realizzazione di un documento semplice, trasparente e che integri le diverse visioni di tutto il comparto salute, garantendo ai cittadini di poter accedere e utilizzare i propri dati socio-sanitari e ai professionisti di fare programmazione […]
ContinuaInaugurato il nuovo polo farmaceutico biotech di Takeda a Rieti – raddoppiata la capacità produttiva grazie ad un importante piano di investimenti. Rieti, 3 ottobre 2024 – Takeda Italia ha presentato oggi i primi risultati del piano di investimenti quinquennale annunciato nel 2021 pari a 350 milioni di euro. I fondi, […]
ContinuaIn Italia più di un milione di persone con diabete mellito presenta una forma di Retinopatia Diabetica (RD), complicanza del diabete e principale causa di cecità negli adulti in età lavorativa. Questa grave patologia oculare può essere prevenuta con un semplice esame oculare. Roma, 3 ottobre 2024 – Il Diabete […]
ContinuaMattia Altini, Presidente della SIMM: “Soli, senza tecnologie e fuori da una microrete professionale, impensabile non ripartire dalle cure primarie per una medicina moderna!” Roma, 3 ottobre 2024 – Avviare progetti di riorganizzazione della sanità pubblica, di integrazione delle competenze e di formazione manageriale, anticipando il futuro e stimolando la politica ad […]
Continua