News

“HEALTHY LIFESPAN Positive nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport”. 5° Congresso Internazionale organizzato da Fondazione Paolo Sorbini

Il 4 e il 5 ottobre, a Palazzo Mezzanotte, esperti di fama mondiale si confronteranno sui principali aspetti legati alla longevità sana, cercando di rispondere alla domanda “Oggi è possibile vivere a lungo e bene?”   Milano, 2 ottobre 2024 – Il 4 e il 5 ottobre presso Palazzo Mezzanotte […]

Continua

Gilead firma accordi di licenza volontari senza royalty con sei produttori di farmaci generici per produrre e distribuire la molecola lenacapavir per la prevenzione dell’HIV nei paesi a medio e basso reddito

 www.freepik.com L’accordo permetterà di migliorare l’accesso in 120 Paesi a reddito prevalentemente basso e medio-basso ad alta incidenza del virus HIV Gilead prevede di fissare il prezzo del prodotto senza alcun profitto per l’azienda e di fornire lenacapavir fino alla piena autonomia della capacità produttiva da parte dei genericisti Gli […]

Continua

“Psicologia e Nutrizione, un approccio multidisciplinare per le Malattie Metaboliche Ereditarie”

Al via un nuovo progetto di Aismme per pazienti metabolici rari e famiglie. Verona, 24.09.2024: Migliorare la qualità della presa in carico dei pazienti con Malattia Metabolica Ereditaria afferenti al Centro Regionale di Diagnosi e Cura delle MME dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona attraverso l’inserimento di una psicologa ospedaliera […]

Continua

Ipsen nelle malattie colestatiche rare: approvati nell’Unione Europea elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva (PBC) e odevixibat per la Sindrome di Alagille (ALGS)

La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio condizionata per elafibranor trattamento first-in-class per la Colangite Biliare Primitiva (PBC). Il primo nuovo farmaco dopo quasi dieci anni senza innovazioni. Approvato anche odevixibat (Kayfanda) come nuova opzione terapeutica per il prurito colestatico nei bambini con Sindrome di Alagille (ALGS), a partire […]

Continua

Dolore oncologico: ruolo terapeutico insostituibile dei farmaci oppioidi per far vivere meglio e più a lungo i pazienti

Gli esperti: Fentanyl un potente alleato nel controllo del dolore. Usi distorti non condizionino la lotta al dolore che resta una priorità clinica ed etica per il nostro servizio sanitario   Milano, 26 settembre 2024 – Per chi soffre di una malattia oncologica, il dolore è spesso una delle componenti più […]

Continua

BANDO FONDAZIONE TELETHON-UILDM: FINANZIATI 6 PROGETTI SU 4 MALATTIE NEUROMUSCOLARI PER OLTRE 1.500.000 EURO

Il bando congiunto Telethon-UILDM -Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare supporta progetti finalizzati al miglioramento qualità della vita delle persone con distrofia muscolare Sono stati coinvolti 55 ricercatori di 32 istituti in 13 diverse regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Marche, Puglia, Piemonte, Liguria, Sicilia e Toscana, Veneto, Lazio e […]

Continua

29 settembre Giornata Mondiale del Cuore – Campagna “ViaHeart – La Via del Cuore” Non è mai troppo tardi o presto per prendersi cura del proprio cuore!

“ViaHeart – La via del cuore” è la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Viatris, azienda globale che opera nell’ambito della salute, la cui mission è di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase. La campagna è volta a promuovere la salute […]

Continua

Al via la seconda fase della campagna “Amarsi”: fertilità di coppia e gravidanza

La campagna, ideata da SYNLAB, prevede un Webinar e pacchetti diagnostici a tariffe agevolate ed è rivolta alle coppie che vogliono intraprendere un percorso genitoriale  La seconda fase della campagna “Amarsi”, ideata da SYNLAB per supportare le coppie in cerca di una gravidanza, si concentra sull’offrire l’opportunità di tre principali […]

Continua

Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità: al via studio MultiMedica finanziato con fondi del PNRR

La ricerca, coordinata dal prof. Livio Luzi, arruolerà circa 400 pazienti obesi e con diabete tipo 2 e metterà a confronto una nuova metodica di stimolazione neurale, la tDCS, con la più nota TMS, impiegata da tempo in ambito neurologico e psichiatrico, che ha dato prova di efficacia anche nel […]

Continua

Ddl Zullo contro aggressioni ai sanitari. Per i Pediatri di Famiglia un buon deterrente per ridurre i fenomeni di violenza

  Roma, 10 settembre 2024 – “L’iniziativa promossa dal Senatore Ignazio Zullo rappresenta una proposta concreta per ridurre i fenomeni diffusi di aggressione e violenza contro gli operatori sanitari, non solo fisica ma anche verbale e distruttiva verso le cose”, dichiara Antonio D’Avino, presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a commento […]

Continua